Meritocrazia? Sì, grazie. La scuola prenda esempio dal calcio

Sarà perché si doveva stabilire la posizione di Leo Messi nella hit parade dei fuoriclasse di tutti i tempi. Sarà perché lo sport (compreso il calcio) resta la più meritocratica tra le attività umane. Ma mai come in occasione dei mondiali qatarioti, da poco archiviati con la vittoria dell’Argentina, una kermesse pallonara ha prodotto un […]

Sarà perché si doveva stabilire la posizione di Leo Messi nella hit parade dei fuoriclasse di tutti i tempi. Sarà perché lo sport (compreso il calcio) resta la più meritocratica tra le attività umane. Ma mai come in occasione dei mondiali qatarioti, da poco archiviati con la vittoria dell’Argentina, una kermesse pallonara ha prodotto un numero così esorbitante di pagelle. Sì, pagelle. Persino gli inviati speciali outsider, ossia i giornalisti non sportivi incaricati di mandare articoli più o meno di costume, complementari o collaterali alla sfida agonistica della giornata, non hanno resistito alla tentazione di assegnare i voti in pagella, e non soltanto per i titolari del campo e i precari della panchina. Segno che nessun metro di giudizio è, nello stesso tempo, più rapido, efficace e preciso del voto da zero a dieci, di gran lunga il criterio più gradito dall’esercito di lettori e telespettatori di sport. Non è un mistero, infatti, che la lettura del voto in pagella, dato a giocatori osannati e/o fischiati (il giorno prima) dalle tifoserie sugli spalti, costituisca la preghiera mattutina del tifoso classico,


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/meritocrazia-si-grazie-la-scuola-prenda-esempio-dal-calcio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.