Il business sentimentale delle vecchie rock band che perdono i pezzi, ma non mollano

Breve indagine sui gruppi che pur di continuare a sfruttare il proprio brand puntano su formazioni riadattate e tribute band autorizzate, sfidando l'indignazione. «Mica possiamo resuscitare i morti»
The post Il business sentimentale delle vecchie rock band che perdono i pezzi, ma non mollano first appeared on Rolling Stone Italia.

Tempo fa CJ Strock, un agente che ha lavorato con l’ultima formazione dell’Allman Brothers Band, s’è trovato di fronte a uno strano dilemma. Era chiaro dalle vendite del catalogo e del merchandising che c’era ancora un mercato per gli Allman, per il loro southern rock verace e per i loro concerti all’insegna dell’improvvisazione. E però la band non esisteva più. Avevano suonato per l’ultima volta dal vivo nel 2014 e Gregg Allman era morto di cancro al fegato tre anni dopo.

Per conquistare nuovi fan, Strock ha deciso di mettere assieme in buona sostanza dei nuovi Allman. Ha contattato musicisti che conoscevano il repertorio o che avevano avuto un qualche legame col gruppo, senza averne mai fatto parte. È nato così The Allman Brothers Band Presents Trouble No More (così è annunciato il progetto su poster e biglietti dei concerti), un ottetto multietnico che propone il repertorio della band ma, avendo l’approvazione degli eredi degli Allman Brothers, non è una semplice tribute band. Il primo show dei Trouble No More si è tenuto a marzo 2022 al Beacon Theatre di New


Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/musica/storie-musica/il-business-sentimentale-delle-vecchie-rock-band-che-perdono-i-pezzi-ma-non-mollano/695182/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.