Il 2023 è l’anno del coniglio: cosa significa, le previsioni (amore e lavoro)
Per l’oroscopo cinese il 2023 è l’anno del coniglio o della lepre. Il calendario cinese si muove secondo cicli di 12 anni e questo piccolo animaletto è il quarto segno zodiacale, quello che corrisponde al quarto anno del ciclo. Ecco quali sorprese ci riserva l’anno del coniglio secondo l’astrologia tradizionale cinese. Ci saranno segni più […]
Continua a leggere Il 2023 è l’anno del coniglio: cosa significa, le previsioni (amore e lavoro) su Il Corriere della Città.
Per l’oroscopo cinese il 2023 è l’anno del coniglio o della lepre. Il calendario cinese si muove secondo cicli di 12 anni e questo piccolo animaletto è il quarto segno zodiacale, quello che corrisponde al quarto anno del ciclo. Ecco quali sorprese ci riserva l’anno del coniglio secondo l’astrologia tradizionale cinese. Ci saranno segni più fortunati di altri in amore e sul lavoro? Chissà…
L’oroscopo cinese
Poiché per l’antica tradizione cinese il calendario si muove secondo cicli di 12 anni, ad ogni anno corrisponde un segno zodiacale. Ciò significa che lo stesso segno si ripete ogni 12 anni, ecco quali sono: Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. Ogni anno viene festeggiato il Capodanno cinese, che non coincide con il nostro, ma solitamente si svolge a gennaio. Con questa festività viene inaugurato l’inizio di un nuovo anno zodiacale. E il 23 gennaio 2023, secondo l’oroscopo cinese, inizierà l’anno del coniglio.
Oroscopo 2023, le previsioni per il nuovo anno segno per segno: tutto su amore, lavoro, salute e fortuna Cos’è il coniglio nero
Cosa rappresenta il coniglio nell’astrologia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER