Maserati MC20 Cielo, l’amore possibile è scritto nelle stelle

Viaggio in Sicilia a bordo della nuova spider del Tridente, affascinante sintesi di essenzialità e aerodinamica: dalla suggestiva arte di Noto e Modica al cristallino mare ragusano, per arrivare in piena notte alla riserva di Vendicari. Dove basta un telescopio per innamorarsi

Vega da una parte, Altair dall’altra: al centro, tra le due stelle, la Via Lattea. Secondo un’antica leggenda cinese rappresentano un’abile tessitrice e un giovane mandriano, che si innamorarono talmente tanto da trascurare i loro doveri e scatenare l’ira del Re del Cielo, il padre di lei, che li divise esiliandoli sui due lati del fiume. Impietosito dalle lacrime della figlia, tornò presto sui suoi passi, offrendo alla coppia la possibilità di vedersi una sola volta l’anno grazie al ponte delle gazze, simboleggiato da Deneb, l’astro più brillante della costellazione del Cigno.

Nel giardino della Masseria Costanza, immersa nella riserva naturale di Vendicari, ci sono due telescopi giganti puntati verso l’alto. Da uno si vede Marte, il pianeta rosso, dall’altro Saturno, con i suoi anelli. Gli astronomi, avvicinandosi volta volta all’oculare, sussurrano storie mitologiche legate alla volta celeste. Da Orione, il gigante cacciatore, alle Pleiadi, le sette sorelle, fino appunto a Vega e Altair. Che è il racconto più calzante: perché contiene in sé l’idea del ponte, che collega e tiene in contatto, e l’amore possibile. Elementi chiave di Maserati MC20


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/maserati-mc20-cielo-amore-possibile-scritto-nelle-stelle-foto


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.