Cenoni sostenibili: come alleggerire il nostro impatto senza troppi sforzi
Sotto l’albero possiamo mettere un regalo speciale per i più piccoli: cenoni dall’impatto più leggero sul pianeta che ci ospita. Ecco come fare in pratica
La fine dell’anno porta con sé diverse occasioni per sedersi a tavola con un gran numero di amici e parenti: non a caso quando diciamo «cenone», pensiamo subito a Natale e Capodanno. In questi giorni, come in tutti gli altri, potremmo fare un piccolo sforzo per limitare il nostro impatto ambientale; il che non significa, attenzione, privarsi di qualcosa di fondamentale, ma semmai orientare con consapevolezza le nostre scelte su comportamenti meno gravosi per il pianeta che ci ospita e quindi per le generazioni future. Ecco, potremmo vederlo come un ulteriore regalo per i piccoli di casa.
Il primo, fondamentale consiglio
Prima di entrare nel merito del menù del cenone, occorre sempre ricordare il consiglio principe: evitare lo spreco. Durante le feste siamo più propensi, quando possibile, a spendere di più, ad acquistare di più, e purtroppo a buttare più cibo.
Questa è in assoluto la circostanza da evitare, ricordandoci anche una sensazione: quante volte ci siamo detti «sono pieno da scoppiare» dopo un pasto delle feste? Ecco, riempirsi oltre misura non ha senso e anzi può nuocere anche alla salute, quindi il
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/cenoni-sostenibili-consigli-ecologici
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER