Dov’è la democrazia parlamentare? Il commento di Cangini

È vero: inadeguatezze, conflitti e ritardi stavolta hanno segnato un livello record. Ma sarebbe intellettualmente disonesto sostenere che prima del governo Meloni le cose andassero bene. Le leggi di bilancio, fino a tre anni fa dette leggi finanziarie, sono state quasi sempre approvate nel caos. E quando, durante la Prima Repubblica, la politica era più […]

È vero: inadeguatezze, conflitti e ritardi stavolta hanno segnato un livello record. Ma sarebbe intellettualmente disonesto sostenere che prima del governo Meloni le cose andassero bene. Le leggi di bilancio, fino a tre anni fa dette leggi finanziarie, sono state quasi sempre approvate nel caos. E quando, durante la Prima Repubblica, la politica era più professionale, per ben 33 volte si dovette ricorrere all’esercizio provvisorio. Ma allora c’era la lira. Oggi, con l’euro, l’Europa e la globalizzazione, lo sforamento dei tempi di approvazione della manovra economica avrebbe pesanti ripercussioni in termini di sfiducia dei mercati, impennata dello spread e fuga degli investitori internazionali. Il rischio, comunque, pare scongiurato.

Resta il più ampio problema del ruolo del Parlamento. Problema denunciato con vigore da Giorgia Meloni quando era leader dell’opposizione (“Di grazia, posso chiedervi dov’è la democrazia parlamentare nel momento in cui il Parlamento non può discutere la legge di bilancio?”, scandì provocatoriamente nell’aula della Camera due anni fa) ma non certo risolto oggi che è presidente del Consiglio. E allora, dov’è la democrazia parlamentare?

Ovunque sia, non se la passa bene.


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/democrazia-parlamentare-cangini/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.