Il mondo arabo ad Amman per parlare (anche) di Iraq

Seguendo il successo (d’immagine e in parte politico-diplomatico) dello scorso anno, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha rilanciato anche quest’anno il formato di colloquio che va sotto il nome di Conferenza di Baghdad. Una serie di rappresentanti di Unione Europea, Nazioni Unite, Lega Araba, Consiglio di Cooperazione del Golfo e Organizzazione della Cooperazione Islamica si […]

Seguendo il successo (d’immagine e in parte politico-diplomatico) dello scorso anno, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha rilanciato anche quest’anno il formato di colloquio che va sotto il nome di Conferenza di Baghdad. Una serie di rappresentanti di Unione Europea, Nazioni Unite, Lega Araba, Consiglio di Cooperazione del Golfo e Organizzazione della Cooperazione Islamica si sono riuniti martedì 20 dicembre, stavolta ad Amman, capitale della Giordania — coinvolta da Macron e spinta a incrementare il proprio ruolo all’interno della regione.

“L’evento sponsorizzato dalla Francia potrebbe essere un gradito punto di partenza per una più ampia cooperazione tra il nuovo governo iracheno e i suoi vicini arabi, in particolare la Giordania, ma solo il tempo ci dirà se gli accordi presi in quella sede si concretizzeranno”: così il Washington Institute for Near East Policy riassume il vertice.

I cambiamenti nella sede, della leadership politica irachena e del contesto regionale, dicono molto sull’evoluzione degli interessi degli organizzatori. Al di là della dichiarazione finale relativamente consensuale dell’evento, il semplice fatto di riunire così tanti attori nella stessa stanza è stato


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/amman-iraq-francia-golfo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.