
Paolo Cognetti: la montagna, il cinema, l’amicizia
L’adattamento per il grande schermo del romanzo Premio Strega ‘Le otto montagne’ non sarebbe stato così perfetto se non avesse mantenuto il respiro di un libro nato classico. E senza il rapporto profondo fra i protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi, in cui è entrato anche lo scrittore. Una conversazione intima
The post Paolo Cognetti: la montagna, il cinema, l’amicizia first appeared on Rolling Stone Italia.
Cover Story L’adattamento per il grande schermo del romanzo Premio Strega ‘Le otto montagne’ non sarebbe stato così perfetto se non avesse mantenuto il respiro di un libro nato classico. E senza il rapporto profondo fra i protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi, in cui è entrato anche lo scrittore. Una conversazione intima
Foto: Alessandro Treves
22 Dicembre 2022 14:07
Una media chiara lui, un calice di bianco io, siamo nel bar che è «l’altra mia casa milanese, praticamente il mio ufficio». La montagna è rimasta là. «Ci sto da maggio a ottobre, l’inverno lo passo qua, vince la mia metà milanese. In montagna l’inverno è duro, sei isolato, più del freddo si soffre il buio, le giornate sono così corte che quando sei da solo diventano pericolose, dico proprio per l’equilibrio». Paolo Cognetti ha scritto Le otto montagne (vabbè, lo sapete), ha vinto il Premio Strega, il 22 dicembre esce il film che è il suo adattamento. Gli chiedo se gli è piaciuto intendendolo sul serio, come può piacere – o no: ma non credo – a uno scrittore che
Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/cinema-tv/interviste-cinema-tv/paolo-cognetti-la-montagna-il-cinema-lamicizia/699069/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER