
Diora Madama, urban pop abruzzese nel nome di Rosalía
Si ispira a Doja Cat e Tyler, The Creator, unendo un sound americano alle origini adriatiche. Nel suo primo EP, '2D', si destreggia tra inglese e italiano, cantando la dualità delle cose
The post Diora Madama, urban pop abruzzese nel nome di Rosalía first appeared on Rolling Stone Italia.
Definisce la sua musica urban pop, ma solo perché a questa definizione è arrivata ragionando con il suo team artistico nel tentativo di non farsi trovare impreparata alla fatidica domanda sul genere musicale di appartenenza. In realtà, nelle produzioni di Diora Madama, all’anagrafe Angela Radoccia, c’è un po’ di tutto. Le influenze più presenti sono l’r&b e l’elettronica ma un po’ più nascosta c’è anche la passione per l’hip hop e per il metal che ha segnato il percorso artistico di Radoccia, oltre al canto jazz al quale si è dedicata durante i suoi studi al Conservatorio Saint Louis di Roma. A stare strette all’autrice, fresca della pubblicazione del suo nuovo EP 2D, non sono però solo le etichette relative al genere musicale, ma l’idea stessa che la musica possa essere svincolata dal resto delle arti.
«Sono nata in un ambiente artistico a 360°, mia madre è pittrice», racconta. «Mi sono diplomata in arti audiovisive studiando al contempo pianoforte. Anche per questa ragione ho sempre visto la musica come un percorso immerso tra le arti, non mi piace vederla come una
Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/diora-madama-urban-pop-abruzzese-nel-nome-di-rosalia/696598/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER