Natale periodo giusto per concepire ma occhio a eccessi: i consigli degli esperti

La ginecologa Galliano spiega che Natale è il periodo giusto per concepire con la complicità dell'atmosfera rilassata ma bisognerebbe non eccedere
Leggi tutto Natale periodo giusto per concepire ma occhio a eccessi: i consigli degli esperti su Notizie.it.

C’è un dato scientifico: Natale sarebbe il periodo giusto per concepire ma occhio a eccessi, l’inverno è infatti stagione propizia per fare un bambino per tutta una serie di fattori ma ci sono “avvertenze”.

Concepire un figlio in inverno secondo gli esperti va bene per una serie di fattori: atmosfera più rilassata, spermatozoi più ‘in salute’. AdnKronos però spiega che “chi cerca un figlio deve fare attenzione agli eccessi delle feste, a partire da quelli alimentari, prendendo precauzioni sulla scelta e sulla qualità dei cibi”.

Natale periodo giusto per concepire

All’agenzia lo ha spiegato Daniela Galliano, specialista in Ostetricia, Ginecologia e Medicina della riproduzione: “Sicuramente l’atmosfera rilassata delle feste aiuta, ma esistono anche studi secondo cui la maggior parte dei concepimenti avviene durante i mesi invernali, nello specifico tra Natale e Capodanno, con un picco di nascite in estate”.

E ancora: “Si concepisce di più quando fa più freddo e quindi nei mesi estivi si sarà più esposti a un aumento dei livelli di vitamina D, che ha un impatto positivo nella gravidanza. Durante le feste natalizie poi


Leggi tutto: https://www.notizie.it/natale-periodo-giusto-per-concepire-ma-occhio-a-eccessi-i-consigli-degli-esperti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.