Col 6G tutto il mondo sarà interconnesso, ma noi siamo pronti? Ecco cosa cambierà
Lo sviluppo del 6G porterà alla completa interconnessione del mondo, dove ogni oggetto o entità del mondo fisico (aziende, città e persino persone) potrà avere una controparte digitale, che potrà essere sfruttata con finalità simulative, analitiche o diagnostiche. Ma la strada per arrivarci è piena di ostacoli
L'articolo Col 6G tutto il mondo sarà interconnesso, ma noi siamo pronti? Ecco cosa cambierà proviene da Agenda Digitale.
Col 6G tutto il mondo sarà interconnesso, ma noi siamo pronti? Ecco cosa cambierà – Agenda Digitale
scenari
Lo sviluppo del 6G porterà alla completa interconnessione del mondo, dove ogni oggetto o entità del mondo fisico (aziende, città e persino persone) potrà avere una controparte digitale, che potrà essere sfruttata con finalità simulative, analitiche o diagnostiche. Ma la strada per arrivarci è piena di ostacoli
14 Dic 2022
Le reti e i servizi 5G non hanno ancora espresso il loro pieno potenziale ma l’industria delle telecomunicazioni ha già iniziato a delineare il percorso verso il 6G che porterà allo sviluppo della sesta generazione dei servizi di telecomunicazione wireless a partire dal 2030, e che sarà destinata a pervadere ogni aspetto della vita umana portando alla convergenza dei domini digitale, fisico e personale.
Le implicazioni della completa interconnessione del mondo fisico con il 6G
Lo sviluppo delle piattaforme 6G porterà alla completa interconnessione del mondo, dove ogni oggetto o entità del mondo fisico (aziende, città e persino persone) potrà avere una controparte digitale (Digital Twin), che
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER