Sicilia, terremoto di magnitudo 3.0 nei pressi della Costa di Catania

In corrispondenza della Costa di Catania, è stato registrato un terremoto di magnitudo 3.3 che ha avuto una profondità di 21 chilometri.
Leggi tutto Sicilia, terremoto di magnitudo 3.0 nei pressi della Costa di Catania su Notizie.it.

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 è stata registrata nelle vicinanze della Costa di Catania, in Sicilia, alle 17:58:24 ora locale.

Il sisma ha avuto una profondità corrispondente a 21 chilometri.

Terremoto di magnitudo 3.0 nei pressi della Costa di Catania

Nel pomeriggio di domenica 11 dicembre, alle 16:58:24 UTC, corrispondenti alle 17:58:24 ora italiana, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) ha rilevato una scossa di magnitudo 3.0 in prossimità di Catania. Il fenomeno sismico ha avuto un epicentro localizzato in mare, a ridosso della Costa di Catania.

L’ipocentro, invece, ha avuto una profondità corrispondente a 21 chilometri.

Per quanto riguarda le coordinate geografiche del sisma registrato, sono state indicate una latitudine pari a 37.4850 e una longitudine pari a 15.2380.

La scossa è stata registrata in mare

Il terremoto di magnitudo 3.0 è stato individuato dalla Sala Sismica INGV-Roma che ha indicato quali sono stati i luoghi in cui la scossa potrebbe essere stata avvertita.

Nello specifico, nelle città più vicine con almeno 5.000 abitanti situate in un raggio di 100 chilometri dall’epicentro, il fenomeno


Leggi tutto: https://www.notizie.it/sicilia-terremoto-di-magnitudo-3-0-nei-pressi-della-costa-di-catania/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.