Ilaria Bernardini: «Il corpo spezzato delle ginnaste»
Cosa è cambiato adesso? Perché si è dato spazio a queste denunce?
«Avevano già detto tutto, ma ora forse il MeToo, forse il caso della ginnastica artistica americana hanno fatto cambiare qualcosa. Non troppo però perché come vediamo in questi giorni c’è già di nuovo un silenzio un po’ assordante».
Il corpo viene sempre portato all’estremo quando si arriva all’apice. Cosa c’è di diverso per la ginnastica?
«È uno degli sport più pericolosi al mondo. Nella ginnastica ti puoi mettere a rischio con paralisi e devastazioni croniche e alla atlete viene chiesto di saltare in aria per sapere quante volte riescono a girare su se stesse partendo da condizioni difficili, quando la salute mentale e fisica sono già perse».
Questo sport che porta all’estremo è però estremamente ammirato.
«Se c’è un salto della ginnastica alle Olimpiadi tutti si fermano a guardarlo davanti alla tv. C’è l’attesa di capire se uno cadrà e si spezzerà. Poi c’è la questione estetica: le farfalle sono bellissime, le ginnaste sono capaci di rappresentare un ideale anche se ci arrivano come un bonsai potato di continuo, privato di tutto».
Il 25
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/ilaria-bernardini-corpo-spezzato-ginnaste-violenza-donne
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER