Quel luogo dove le donne che soffrono trovano «una boccata d’ossigeno»
Una è la storia di F., 46 anni, madre di tre figli, in lotta con se stessa perché non riesce a prendere una decisione che cambierebbe radicalmente la sua vita e quella dei suoi bambini. Un’altra è quella di A., trentenne, che ha deciso di allontanarsi dal compagno violento, con cui aveva avuto una figlia, non ancora nata quando ha trovato la forza di chiedere aiuto. Un’altra ancora, la storia di W., 46 anni, sudamericana, due figli e un compagno da cui, quando ha perduto il lavoro, si è ritrovata a dipendere economicamente e che ancora oggi la maltratta psicologicamente e fisicamente.
Vite di donne in cerca di una svolta, che hanno deciso di dire basta alla sofferenza, all’abuso, alla violenza spesso vissuta in solitudine. Donne che trovano adesso aiuto e conforto in un luogo pensato apposta per accoglierle in un clima caldo e familiare, lontano dal dolore e dai maltrattamenti.
Dal 2019 a oggi sono circa 500 le donne incontrate dalle operatrici del centro Spazio Donna WeWorld, situato in Piazza Tirana 2, nel quartiere Giambellino
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER