La storia e il significato del testo dell’inno nazionale del Giappone

Inno giapponese: storia, origini e significato del testo dell’inno nazionale del Paese del […]

Inno giapponese: storia, origini e significato del testo dell’inno nazionale del Paese del Sol Levante.

L’inno nazionale giapponese s’intitola Kimi ga yo (君が代), ovvero, letteralmente, “il regno dell’imperatore” È l’inno nazionale del Paese nipponico dal 1880 ed è stato composto da Yoshiisa Oku e da Akimori Hayashi. L’autore del testo è invece sconosciuto. L’inno viene tipicamente suonato in occasione di eventi sportivi, cerimonie di stato e altre occasioni formali ed è diventato per legge inno nazionale sono in epoca molto recente, nel 1999. Scopriamo insieme la storia e il significato.

La storia dell’inno nazionale del Giappone

L’inno del Giappone, Kimi ga yo, ha una storia lunga e complicata. La musica potrebbe essere stata originariamente composta all’inizio del IX secolo, per poi essere ripresa e usata come canzone di battaglia dai guerrieri samurai.

Giappone

All’inizio del periodo Meiji, l’inno fu selezionato come inno nazionale anche se non ancora ufficialmente. Vi era infatti una certa opposizione all’utilizzo di questo brano, considerato un tributo all’imperatore. Nel 1999, il testo è alla fine stato rivisto, nel tentativo di renderlo più inclusivo per l’intero


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/inno-giapponese-storia-testo-significato/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.