Cos’è il gruppo Wagner che l’Europa vorrebbe classificare come terrorista

Diversi parlamentari europei hanno chiesto che il gruppo Wagner venga inserito nell’elenco delle organizzazioni che l’Unione europea riconosce come terroristiche. Ma cos’è questa organizzazione? Come opera? E dove? Cos’è la compagnia Wagner Ufficialmente non esiste un’entità legale connessa alla compagnia, che quindi non è pubblicamente riconosciuta come azienda di sicurezza privata, ma consiste in un […]

Diversi parlamentari europei hanno chiesto che il gruppo Wagner venga inserito nell’elenco delle organizzazioni che l’Unione europea riconosce come terroristiche. Ma cos’è questa organizzazione? Come opera? E dove?

Cos’è la compagnia Wagner

Ufficialmente non esiste un’entità legale connessa alla compagnia, che quindi non è pubblicamente riconosciuta come azienda di sicurezza privata, ma consiste in un network di organizzazioni che fornisce combattenti a contratto. Nonostante non esistano legami ufficiali con lo Stato russo, la Wagner è uno strumento con cui il Cremlino persegue i propri obiettivi militari e politici.

Yevgeny Prigozhin, gerarca di Vladimir Putin, ha ammesso solo recentemente di essere effettivamente a capo del Gruppo, coinvolto in una moltitudine di conflitti nell’ultimo decennio.

Per una realtà così fumosa è sostanzialmente impossibile avere dei dati numerici affidabili, ma le stime più recenti del Washington Post parlano di circa cinquemila operativi inquadrati stabilmente. Questi sono tendenzialmente reclutati tra ex personale militare e di sicurezza russo, ma non solo.

Attività

Queste forze vengono utilizzate per una vasta gamma di operazioni: addestramento di forze armate amiche, operazioni di combattimento,


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/wagner-eu-black-list/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.