
Il Museo della Città e del Territorio di Vetralla si trasforma in un laboratorio di creatività
Si parte sabato 26 novembre alle ore 16:00 con un laboratorio sul tema del mondo scoperto attraverso il collezionismo
Si riapre a Vetralla e per l’intero territorio – a cura di Arci Solidarietà impresa sociale SRL – uno spazio di attività pratiche, giochi, laboratori scientifici, scoperta e divertimento, apprendimento ed esperienza educativa.
Si parte sabato 26 novembre alle ore 16:00 con un laboratorio sul tema delle collezioni e della scoperta: conchiglie e fischietti, fossili e giocattoli, foglie e bacchette magiche; il mondo scoperto attraverso la lente della passione per il collezionismo.
Lavoreremo con colori e forbici con le idee di Munari sulle forme e sulle simmetrie, apriremo le vetrine del Museo per scoprire forme e usi di oggetti antichi e misteriosi, cominceremo nuove collezioni con oggetti curiosi da scoprire e riconoscere.
Arci Solidarietà Viterbo, con la collaborazione dei curatori del Museo di Vetralla e del Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi della Tuscia, vuole in questo modo riaprire uno spazio di riflessione e collaborazione con la comunità, gli educatori, le famiglie sul gioco cooperativo, sull’educazione allo sviluppo sostenibile e sul tema della tutela e gestione dei beni comuni, predisponendo percorsi e materiali originali e programmi di partenariato permanenti con le scuole
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER