Quelle cento lire che valsero uno scudetto – Il Nobile Calcio
Quelle cento lire che valsero uno scudetto
Ricardo Rogério de Brito, per tutti Alemão, arrivò a Napoli nell’estate del 1988. Per parlare della sua storia con la maglia azzurra, però, è necessario fare qualche passo indietro e leggere le cronache del finale di stagione 1987-‘88. Sì, proprio quella che il Napoli aveva giocato, per la prima volta nella sua storia, con lo scudetto tricolore sul petto. Quello scudetto che nessuno sembrava in grado di poter scucire dalle maglie di Maradona e compagni. Un girone di ritorno – come racconta il Guerin Sportivo” – con qualche vittoria in meno e l’epifania del Milan di Sacchi e degli olandesi, entrato a regime proprio nella partita di andata disputata a San Siro contro i partenopei, portarono gli azzurri a una débâcle definitiva che si concretizzò al San Paolo in un caldissimo Primo Maggio. I rossoneri infilarono la loro spada infuocata nel corpo ormai debilitato di una squadra che sciolse definitivamente qualsiasi forma di resistenza davanti alla potenza sciorinata dagli uomini del profeta di Fusignano.
Nell Atlético Madrid