Iran, così le proteste diventano internazionali

Il coach della nazionale di Calcio inglese, Gareth Southgate, ha annunciato che i suoi calciatori si inginocchieranno prima della partita con l’Iran in segno di sostegno alle manifestazioni popolari che il regime sta cercando di reprimere da due mesi. Il gesto, che evoca quello di Colin Kaepernick (l’ex quarterback dei San Francisco 49ers lo aveva […]

Il coach della nazionale di Calcio inglese, Gareth Southgate, ha annunciato che i suoi calciatori si inginocchieranno prima della partita con l’Iran in segno di sostegno alle manifestazioni popolari che il regime sta cercando di reprimere da due mesi. Il gesto, che evoca quello di Colin Kaepernick (l’ex quarterback dei San Francisco 49ers lo aveva pensato a sostegno dei Black Live Matters, nel 2016) è una della varie internazionalizzazioni della crisi interna a Teheran. Il capitano della squadra iraniana Ehsan Hajsaf, difensore dell’AEK di Atene, ha esordito con l’espressione “nel nome del dio dell’arcobaleno”, la stessa usata in un video dal piccolo Kian Pirfalak (una delle vittime simbolo della repressione costata 400 morti e 15mila arresti).

Un’altra internazionalizzazione, più brutale, riguarda gli attacchi militari che il Corpo della Guardie della rivoluzione (Sepâh) ha lanciato contro i curdi al nord-est del Paese, sconfinando anche in Iraq e Siria. Per la narrazione diffusa dalla teocrazia, i curdi — insieme agli americani e ai sauditi — stanno fomentando le manifestazioni. Che nel Kurdistan le proteste siano state più attive che altrove


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/iran-cosi-le-proteste-diventano-internazionali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.