L’autonomia non si fa col ddl Calderoli. La versione di Ricci

Regioni di serie A e altre di serie B. È questo il timore che serpeggia, anche tra le file della maggioranza, a fronte della presentazione da parte del ministro leghista Roberto Calderoli, del disegno di legge sull’autonomia differenziata. Nel Pd, oltre a Vincenzo De Luca che è già sul piede di guerra e a Francesco […]

Regioni di serie A e altre di serie B. È questo il timore che serpeggia, anche tra le file della maggioranza, a fronte della presentazione da parte del ministro leghista Roberto Calderoli, del disegno di legge sull’autonomia differenziata. Nel Pd, oltre a Vincenzo De Luca che è già sul piede di guerra e a Francesco Boccia (che sostiene che la proposta dell’esponente del Carroccio non rispetti la Costituzione), anche il coordinatore nazionale dei sindaci dem, Matteo Ricci esprime non poche riserve.

Sindaco Ricci, che cosa non la convince della proposta di Calderoli relativa all’autonomia delle Regioni?

In questo momento il Paese ha bisogno di unità e non di divisione. Il ddl Calderoli sull’autonomia differenziata rischia di fare l’esatto contrario: aumentare il divario tra Nord e Sud e produrre quella che alcuni chiamano la secessione dei ricchi. Serve coesione e più solidarietà, altrimenti si alimentano ulteriori disuguaglianze, in un Paese già diseguale.

Questa rappresenta un’antica battaglia leghista. Può costituire un problema per il nuovo esecutivo spingersi in questa direzione?

Credo che dentro Fratelli D’Italia e Forza Italia


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/ddl-calderoli-regioni-governo-ricci/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.