Incontro promosso da TCI e Museo diocesano di Reggio Calabria

Martedì 22 novembre h 17 presso il Museo diocesano si terrà un incontro dal titolo “La devozione del popolo reggino alla Madonna della Consolazione: contesto storico e spirituale” Relazioneranno sul tema il prof. Giuseppe Caridi, Ordinario di Storia moderna presso l’Università degli studi di Messina e Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, …
L'articolo Incontro promosso da TCI e Museo diocesano di Reggio Calabria proviene da strill.it.

Martedì 22 novembre h 17 presso il Museo diocesano si terrà un incontro dal titolo “La devozione del popolo reggino alla Madonna della Consolazione: contesto storico e spirituale”

Relazioneranno sul tema il prof. Giuseppe Caridi, Ordinario di Storia moderna presso l’Università degli studi di Messina e Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, e padre Giuseppe Sinopoli, dell’Ordine dei Cappuccini, storico e socio della Deputazione.
Introdurranno l’incontro Lucia Lojacono, direttrice del Museo diocesano, e Francesco Zuccarello Cimino, Console del TCI per Reggio Calabria. Le conclusioni saranno affidate a mons. Demetrio Sarica, Prevosto della Basilica Cattedrale di Reggio Calabria.

Nel corso della serata sarà proiettato il docufilm sul restauro della Vara della Madonna della Consolazione, realizzato a cura del Segretariato Regionale per la Calabria del Ministero della Cultura.

L’incontro è promosso dal Club di Territorio di Reggio Calabria del Touring Club Italiano e dal Museo diocesano con il patrocinio della Deputazione di Storia Patria della Calabria.


Leggi tutto: https://www.strill.it/citta/reggio/2022/11/incontro-promosso-da-tci-e-museo-diocesano-di-reggio-calabria/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.