
Per far fronte alle carenze in arrivo 5 medici di base “provvisori”
Cinque medici di base, che frequentano il corso triennale di medicina generale, dopo un tirocinio personalizzato, potranno nei mesi di dicembre e gennaio, andare ad assistere fino a 1000 pazienti. Fra le misure previste, anche l'innalzamento a 1800 del massimale di assistiti.
L'articolo Per far fronte alle carenze in arrivo 5 medici di base “provvisori” proviene da Aostasera.
Cinque medici di base, che frequentano il corso triennale di medicina generale, dopo un tirocinio personalizzato, potranno nei mesi di dicembre e gennaio, andare ad assistere fino a 1000 pazienti. Fra le misure previste, anche l’innalzamento a 1800 del massimale di assistiti.
Se oggi sono già 62 i medici di base a seguire oltre 1500 assistiti, in futuro è possibile che i massimali vengano innalzati fino a 1800. Le ragioni stanno nella grave carenza di queste figure, a seguito di una serie di pensionamenti avvenuti e attesi, ma anche per l’indisponibilità di tali figure.
Oltre all’innalzamento dei massimali, l’Usl ha messo in campo per far fronte a questa situazione, una serie di ambulatori ad accesso diretto. Se l’attività di Variney (fra il 20 settembre e il mese di ottobre 257 assistiti) e Ayas (223 assistiti a settembre e ottobre) è al momento sospesa, prosegue quella degli ambulatori di Donnas (374 assistiti fra agosto e settembre e 131 fra settembre e novembre), Gressoney-Saint-Jean (535 assistiti a settembre e ottobre, a
Leggi tutto: https://aostasera.it/notizie/sanita-notizie/per-far-fronte-alle-carenze-in-arrivo-5-medici-di-base-provvisori/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER