
Il “rinnovato slancio” delle relazioni Italia-Usa secondo Lokker (Cnas)
Il bilaterale tra Giorgia Meloni e Joe Biden ha riscosso grande interesse in entrambe le sponde dell’Atlantico. Due leader di provenienza politica molto diversa sono riusciti a dialogare positivamente e a proseguire il rilancio delle relazioni tra Italia e Stati Uniti sui temi di comune interesse, a cominciare dall’Ucraina. Il commento di Nicholas Lokker, del programma […]
Il bilaterale tra Giorgia Meloni e Joe Biden ha riscosso grande interesse in entrambe le sponde dell’Atlantico. Due leader di provenienza politica molto diversa sono riusciti a dialogare positivamente e a proseguire il rilancio delle relazioni tra Italia e Stati Uniti sui temi di comune interesse, a cominciare dall’Ucraina. Il commento di Nicholas Lokker, del programma Transatlantic Security del Center for a New American Security (Cnas).
Qual è l’epilogo dell’incontro bilaterale Meloni-Biden?
I segnali sono positivi. Almeno finora, i rapporti di lavoro tra l’amministrazione di Joe Biden e Giorgia Meloni, il governo statunitense e l’Italia, sono stati buoni. Certo, Meloni è stata criticata negli Usa per le sue posizioni politiche nel periodo precedente alle elezioni e se dovessi interpretare la posizione dell’amministrazione Biden al riguardo, direi che Biden sia privatamente preoccupato per i loro legami con l’estrema destra.
Durante la campagna elettorale negli Usa, Biden ha usato l’ascesa dell’estrema destra in Italia come esempio di minacce alla democrazia. Tuttavia si trattava appunto di campagna elettorale ad uso interno. Se guardiamo ai canali di comunicazione più ufficiali, credo
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/biden-meloni-lokker-cnas/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER