Molte promesse e pochi fatti contro il rischio idrogeologico

L'articolo Molte promesse e pochi fatti contro il rischio idrogeologico sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

Il sistema idrico nazionale fa acqua da tutte le parti. E non è un modo di dire. A lanciare l’allarme è l’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue attraverso l’ultimo report dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche. Che traccia un futuro nerissimo per un Paese in grave ritardo sulle misure di contrasto alla crisi climatica.

È partita la stagione delle piogge. L’appello dell’Anbi: servono interventi normativi immediati contro il dissesto idrogeologico

Certo è che in lungo e in largo per tutta l’Italia i problemi sono svariati. “Siamo destinati a ricorrenti emergenze idriche per troppa od insufficiente acqua”, spiega il presidente dell’Anbi, Francesco Vincenzi. La causa? La totale assenza di infrastrutture calmieratrici, come i serbatoi previsti dal Piano Laghetti ed i bacini di espansione indicati nel Piano Invasi.

Report alla mano, gli esempi che saltano agli occhi per contrapposizione sono quelli della Campania e del Veneto. Nella regione meridionale nelle province di Avellino e Salerno, dove il 23,3 per cento ed il 22,1 per cento del territorio è ad elevato rischio idrogeologico con


Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/molte-promesse-e-pochi-fatti-contro-il-rischio-idrogeologico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.