Il G20 trova l’accordo sul comunicato e condanna l’invasione russa

Il comunicato finale del G20 è arrivato, contrariamente ai pronostici. Gli scettici ritenevano che la presenza della Federazione Russa avrebbe impedito di arrivare a un qualsivoglia accordo sul testo comune da presentare, ovviamente in riferimento alla guerra in Ucraina, come raccontato da Formiche.net. Alla fine la bozza fatta circolare, che deve ancora essere firmata, riporta […]

Il comunicato finale del G20 è arrivato, contrariamente ai pronostici. Gli scettici ritenevano che la presenza della Federazione Russa avrebbe impedito di arrivare a un qualsivoglia accordo sul testo comune da presentare, ovviamente in riferimento alla guerra in Ucraina, come raccontato da Formiche.net.

Alla fine la bozza fatta circolare, che deve ancora essere firmata, riporta che “la maggior parte dei membri” condanna l’invasione, ma al contempo riconosce che altri hanno visioni differenti. D’altra parte, è stata inserita la formula utilizzata in una dichiarazione delle Nazioni Unite: “(i membri) deplorano nei termini più forti l’aggressione da parte della Russia all’Ucraina ed esige il ritiro completo e incondizionato dal territorio ucraino”. Questa dizione è stata inserita come propria di una parte degli Stati del G20.

Insomma, il comunicato contiene comunque dei termini piuttosto forti. Come ha detto il politologo John Kirton, fondatore del G20 Research Group, “molto più forte e specifico di quanto mi aspettassi nei miei momenti più ottimistici. (…) Questo non lascia dubbi sul fatto che l’intero G20, inclusa la Russia e il suo ministro degli Esteri,


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/g20-final-communique/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.