Dalla regione Lazio oltre 54 milioni per la disabilità grave e gravissima
I fondi stanziati serviranno per dare continuità ai servizi, fa sapere l'assessora Alessandra Troncarelli
Spesso il servizio si interrompe per mancanza di fondi o perché la burocrazia si rivela il peggior nemico del cittadino. Per questo motivo è molto importante che la regione Lazio abbia stanziato 54 milioni di euro per garantire la continuità dell’erogazione dei servizi e degli interventi sociali da parte dei distretti sociosanitari in favore delle persone con disabilità grave e gravissima. Una buona notizia non solo per gli operatori ma, soprattutto, per gli utenti ed i loro familiari, troppo spesso costretti a vivere con la paura di non sapere, di preciso, cosa riservi loro il futuro.
Interventi finanziati
Le risorse sono quelle del fondo nazionale per le non autosufficienze. I 54 milioni verranno utilizzato per finanziare i piani distrettuali Alzheimer da assegnare ai sovrambiti territoriali e per sostenere le persone con disabilità gravissima. Questo intervento potrà realizzarsi con il ricorso al servizio di assistenza domiciliare oppure con il riconoscimento di un assegno di cura o un contributo di cura. Infine, è previsto anche il potenziamento dei “leps”, livelli essenziali delle prestazioni sociali, in favore di disabili gravi. Questo intervento
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/politica/54-milioni-disabili-gravi-gravissimi-regione-lazio.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER