Padre Pio: “bramo ardentemente la morte” – Portale ufficiale di Padre Pio da Pietrelcina

Padre Pio: “bramo ardentemente la morte” - Portale ufficiale di Padre Pio da Pietrelcinapadrepio.it

La morte, soltanto la morte, può dare qualche refrigerio alle pene di Padre Pio. Questo è in sintesi è il messaggio che estrapoliamo dalla lettera dell’11 novembre del 1914 che il giovane frate di Pietrelcina scrive al suo padre spirituale: Padre Agostino da San Marco in Lamis. Nel 1914 Padre Pio è a Pietrelcina. Vi soggiorna ormai da diversi anni. Una strana malattia lo costringe a vivere in famiglia e non in convento. Padre Agostino e Padre Benedetto più volte chiedono al cappuccino di tornare in convento. Difatti nella lettera del 2 novembre Padre Agostino è diretto: “il provinciale (Padre Benedetto) mi ha detto franco ch’egli non crede sia il Signore che vi vuole costà (a Pietrelcina), fuori del chiostro e quindi egli brama da voi la certezza in questo punto oscuro”.

La lettera dell’11 novembre 1914 di Padre Pio a Padre AgoStino

Padre Agostino, il 2 novembre 1914, scrive:“Il provinciale dice: come mai Dio possa, per maggior perfezione, prendere un’anima dal chiostro e metterla per sempre in mezzo al secolo? Quindi, sebbene egli non dubiti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.