Euro NCAP al passo coi tempi: come cambieranno i test

C'è la "Vision 2030".

Euro NCAP annuncia la Vision 2030: a Safer Future for Mobility, un approccio che consente all’ente indipendente per la valutazione della sicurezza dei veicoli di aderire in maniera migliore all’evoluzione della mobilità in auto. Nei primi anni l’ente valutava solamente la sicurezza passiva per gli occupanti in caso di incidente, poi sono stati fatti enormi progressi sul fronte della sicurezza attiva ed anche questa è entrata a far parte delle valutazioni di Euro NCAP.

Adesso ci si evolve ulteriormente, per modellare le valutazioni sui nuovi dispositivi di ausilio alla guida o ADAS che dir si voglia. Per cui le quattro aree di valutazione chiave in vigore dal 2018, cioè protezione degli occupanti, dei bambini, degli utenti vulnerabili e sistemi di sicurezza attiva, saranno rimodellate per seguire le quattro fasi chiave che caratterizzano un impatto: guida in sicurezza, prevenzione degli incidenti, protezione dagli urti e sicurezza post-incidente. Queste modifiche entreranno in vigore nel 2026 affinché le Case abbiano tempo per adeguarsi, mentre l’aggiornamento dei protocolli Euro NCAP avverrà ogni tre anni.

Le modifiche al programma Euro NCAP includono:

introduzione progressiva dei


Leggi tutto: https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n563100/euro-ncap-crash-test-come-cambiano-2030/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.