Ricoveri Covid in aumento: +39% in una settimana: i dati di Fiaso
Ricoveri Covid in aumento: +39% in una settimana: i dati di Fiasocorriere.it
di Valentina Santarpia
E i numeri assoluti restano contenuti: 3781 ricoveri totali, tra ordinari e terapie intensive, la scorsa settimana, rispetto ai 4969 complessivi di questo martedì: si tratta di poco meno di 1200 pazienti in più, per lo più ricoverati con Covid, non per Covid
Risale la curva dei ricoveri da Covid-19 e tornano a occuparsi i posti letto Covid negli ospedali. In una settimana il numero dei pazienti ricoverati, sia nei reparti ordinari sia nelle rianimazioni, è salito infatti del 39,7%. Sono soprattutto anziani non vaccinati o senza quarta dose. Emerge dalla rilevazione del 4 ottobre negli ospedali sentinella di Fiaso (Federazione aziende ospedaliere e sanitarie). È una «repentina inversione di tendenza», afferma Fiaso: solo una settimana fa il numero dei ricoverati era aumentato del 5% e tutto a carico di pazienti Con Covid, in ospedale per altre patologie e trovati positivi al tampone. Va detto che però si tratta di dati assoluti ridotti: il 27 settembre, una settimana prima, i posti letto occupati nei reparti Covid ordinari erano +192, per un totale di 3.653 ricoverati, a cui andrebbero aggiunti 128 malati gravi entrati in rianimazione, portando il dato complessivo dei ricoveri a 3781. Ieri sul fronte del sistema sanitario si registrava un aumento dei ricoveri ordinari di +294, per un totale di 4.814 ricoverati, e delle terapie intensive (+15, per un totale di 155), portando a un numero complessivo di ricoverati di 4969, quindi di fatto con un aumento di 1188 pazienti. E sono aumentati anche i tamponi, forse per effetto dell’inizio a tempo pieno delle scuole: erano 243.421 la scorsa settimana, 293.096 ieri, un dato che inevitabilmente fa anche salire il numero di casi rilevati, da 44.878a 58.885.