Meravigliosa cannella, migliora il cervello e combatte le infezioni, ma non esagerare: cosa succede se ne usi troppa

C’è una spezia che, più di ogni altra, sa evocare biscotti appena sfornati, tisane fumanti e pomeriggi di novembre. È la cannella, un profumo che scalda e che, oltre a rendere irresistibili i dolci, fa bene anche al cervello. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che la cannella può migliorare memoria, concentrazione e funzioni cognitive, grazie...

Nutrizione

Dona calore alle bevande e dolci, stimola la mente e aiuta a combattere i batteri, ma la cannella può essere tossica se assunta in quantità eccessive

Ilaria Rosella Pagliaro

16 Novembre 2025

C’è una spezia che, più di ogni altra, sa evocare biscotti appena sfornati, tisane fumanti e pomeriggi di novembre. È la cannella, un profumo che scalda e che, oltre a rendere irresistibili i dolci, fa bene anche al cervello.

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che la cannella può migliorare memoria, concentrazione e funzioni cognitive, grazie alle sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e anti-amiloide, capaci di proteggere le cellule nervose e ridurre il rischio di declino cognitivo. In altre parole: non solo comfort food, ma anche una piccola alleata per la mente.

Come la cannella aiuta a combattere batteri e infezioni da lieviti

Oltre a stimolare il cervello, la


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/meravigliosa-cannella-migliora-il-cervello-e-combatte-le-infezioni-ma-non-esagerare-cosa-succede-se-ne-usi-troppa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.