Fantasmi nel mare cristallino: il lato oscuro della Grecia. Cosa abbiamo scoperto durante questa missione di pulizia marina

Le acque cristalline della Grecia farebbero pensare a tutto tranne che a un problema di inquinamento. Eppure, anche in questo mare incantevole, si nascondono dei “fantasmi”: allevamenti ittici abbandonati (le cosiddette ghost farms) che galleggiano in superficie e reti disperse che si adagiano sui fondali, trasformandosi col passare del tempo in silenziose trappole per la...

Le acque cristalline della Grecia farebbero pensare a tutto tranne che a un problema di inquinamento. Eppure, anche in questo mare incantevole, si nascondono dei “fantasmi”: allevamenti ittici abbandonati (le cosiddette ghost farms) che galleggiano in superficie e reti disperse che si adagiano sui fondali, trasformandosi col passare del tempo in silenziose trappole per la vita marina e per l’intero ecosistema.

Quando la Healthy Seas Foundation, organizzazione globale no-profit impegnata nella salvaguardia degli oceani, ci ha contattati per documentare la sua ultima missione, non abbiamo esitato un istante!

Così, a fine ottobre, siamo volati in Grecia per seguire da vicino la rimozione di una ghost farm abbandonata nel Golfo Saronico, a Methana, nell’ambito del progetto “Operation Ghost Farms”, lanciato nel 2021 con il supporto di Hyundai Motor Europe. Quella di Methana è stata la quinta tappa, un passo concreto e necessario verso mari più puliti e liberi dai rifiuti.

E allora, che la missione abbia inizio!

Cosa sono le ghost farms

@Healthy


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/cosa-abbiamo-scoperto-missione-pulizia-marina-grecia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.