Pesticidi, PFAS e altri residui chimici nel miele: tutti i 187 campioni analizzati contenevano almeno 5 sostanze diverse

Lo immaginiamo naturale, genuino, uno dei simboli della purezza della natura. Ma il miele, oggi, racconta anche un’altra storia, quella di un ambiente sempre più contaminato da pesticidi e sostanze chimiche persistenti come i PFAS. Lo conferma un recente rapporto dei laboratori di riferimento dell’European Union Reference Laboratories for Pesticides (EURL), con sedi a Friburgo...

Sai cosa compri?

Uno studio pilota dei laboratori europei EURL ha analizzato 187 campioni di miele proveniente da 29 paesi, rivelando una contaminazione universale: tutti contenevano almeno 5 sostanze diverse, tra cui pesticidi, PFAS e residui di trattamenti apistici

Francesca Biagioli

10 Novembre 2025

Lo immaginiamo naturale, genuino, uno dei simboli della purezza della natura. Ma il miele, oggi, racconta anche un’altra storia, quella di un ambiente sempre più contaminato da pesticidi e sostanze chimiche persistenti come i PFAS.

Lo conferma un recente rapporto dei laboratori di riferimento dell’European Union Reference Laboratories for Pesticides (EURL), con sedi a Friburgo e Stoccarda, che ha analizzato 187 campioni di miele con l’obiettivo di identificare la presenza di pesticidi, altre sostanze attive e contaminanti ambientali.

Nello studio sono state analizzate numerose varietà di miele: le più frequenti erano quelle senza indicazione specifica (circa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/pesticidi-pfas-e-altri-residui-chimici-nel-miele-tutti-i-187-campioni-analizzati-contenevano-almeno-5-sostanze-diverse/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.