
La rinascita del leggendario cervo di Padre David: prima era estinto, ora si contano oltre 8000 esemplari
Nelle paludi costiere della Cina orientale, un animale dal fascino bizzarro è tornato a popolare le distese verdi: il cervo di Padre David (noto anche come cervo Milu). Descritto nei testi antichi come una creatura con le corna di cervo, le zampe di bue, la faccia di cavallo e la coda d’asino, è una vera...
Da specie estinta in natura a simbolo di rinascita ambientale: il cervo di Padre David torna a vivere con oltre 8.000 esemplari nelle riserve cinesi, grazie a un progetto di conservazione unico
5 Novembre 2025

@Riserva Naturale Nazionale di Jiangsu Dafeng Elk
Nelle paludi costiere della Cina orientale, un animale dal fascino bizzarro è tornato a popolare le distese verdi: il cervo di Padre David (noto anche come cervo Milu). Descritto nei testi antichi come una creatura con le corna di cervo, le zampe di bue, la faccia di cavallo e la coda d’asino, è una vera e propria anomalia zoologica. Per secoli il cervo Milu (Elaphurus davidianus) è stato venerato e cacciato, fino a scomparire del tutto allo stato selvatico circa 125 anni fa.
La sua salvezza è arrivata da un luogo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/rinascita-cervo-padre-davide-da-estinto-8000-esemplari/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



