
Come e quando vedere la spettacolare cometa dorata che attraverserà anche i cieli d’Italia a novembre
Nel cielo notturno di novembre brilla un corpo celeste che sta attirando l’attenzione di astronomi e appassionati di tutto il mondo. È la cometa C/2025 K1 (ATLAS), un oggetto raro che mostra una luce dorata invece delle solite sfumature verdi o blu. Il suo colore anomalo, secondo gli esperti, è dovuto a una scarsità di...
Il cielo di novembre regala un fenomeno unico: una cometa dalla coda dorata, visibile anche dall’Italia, ma cosa la rende così speciale?
4 Novembre 2025

Facebook – @FriendsOfNASA
Nel cielo notturno di novembre brilla un corpo celeste che sta attirando l’attenzione di astronomi e appassionati di tutto il mondo. È la cometa C/2025 K1 (ATLAS), un oggetto raro che mostra una luce dorata invece delle solite sfumature verdi o blu.
Il suo colore anomalo, secondo gli esperti, è dovuto a una scarsità di composti a base di carbonio, gli stessi che di solito determinano le tonalità più comuni nelle comete. Questa composizione la rende un esemplare unico e, per chi riuscirà a osservarla, uno spettacolo di straordinaria bellezza.
Scoperta il 24 maggio 2025 dal programma ATLAS (Asteroid Terrestrial-Impact Last Alert System), la cometa proviene dalle regioni più lontane e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



