
La superluna più grande del 2025 illumina il cielo: quando e dove ammirarla
La superluna più grande del 2025 illuminerà il cielo mercoledì 5 novembre. Questo fenomeno si verifica quando la Luna piena coincide con il punto di massima vicinanza del nostro satellite alla Terra, ovvero il perigeo. Poiché la sua orbita non è perfettamente circolare ma leggermente ellittica, in certi momenti dell’anno la Luna si trova più...
Mercoledì 5 novembre 2025 la Luna sarà nel punto più vicino alla Terra – a soli 357.000 km – offrendo la superluna più grande e luminosa dell’anno
4 Novembre 2025
La superluna più grande del 2025 illuminerà il cielo mercoledì 5 novembre. Questo fenomeno si verifica quando la Luna piena coincide con il punto di massima vicinanza del nostro satellite alla Terra, ovvero il perigeo. Poiché la sua orbita non è perfettamente circolare ma leggermente ellittica, in certi momenti dell’anno la Luna si trova più vicina al nostro pianeta, apparendo più grande e luminosa del solito.
Quando la Luna piena si trova entro il 10% del suo punto più vicino alla Terra, si parla di superluna. La minore distanza fa sì che essa sembri circa l’8% più grande e il 16% più brillante rispetto a una normale Luna piena.
Come osservare la superluna di novembre
Il prossimo 5 novembre, la Luna si troverà a meno di 357.000 chilometri
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



