Dal mare riemerge un messaggio in bottiglia del 1916 con una lettera di un soldato per la madre: la commovente storia

Sulla costa dell’Australia Occidentale, tra la sabbia di Esperance e le onde dell’oceano, è riemersa una bottiglia che custodiva un frammento di memoria della Prima guerra mondiale. Al suo interno, una lettera datata 15 agosto 1916 scritta da Malcolm Alexander Neville, un giovane soldato australiano di 28 anni diretto al fronte europeo. Nelle righe, semplici...

Costume & Società

In Australia è stato ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916 scritto da un soldato diretto al fronte. La lettera alla madre è riemersa dopo oltre un secolo e Debra Brown è riuscita a rintracciare il pronipote

Rebecca Manzi

3 Novembre 2025

@Maria Tyutina/Pexels

Sulla costa dell’Australia Occidentale, tra la sabbia di Esperance e le onde dell’oceano, è riemersa una bottiglia che custodiva un frammento di memoria della Prima guerra mondiale. Al suo interno, una lettera datata 15 agosto 1916 scritta da Malcolm Alexander Neville, un giovane soldato australiano di 28 anni diretto al fronte europeo.

Nelle righe, semplici ma toccanti, Malcolm rassicurava la madre: “Tutto va bene. Il cibo finora è molto buono, con l’eccezione di un pasto, che abbiamo gettato in mare”. Poi, con un gesto di affetto e speranza, aggiungeva una richiesta: consegnare la lettera alla madre, nel caso fosse ritrovata.

La bottiglia è stata ritrovata per caso da Debra Brown, una donna che stava raccogliendo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/ritrovato-messaggio-in-bottiglia-1916/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.