
Longevità, Sicilia nuova Zona Blu: questi sono i borghi dove si vive straordinariamente più a lungo
Caltabellotta, piccolo borgo incastonato tra le montagne dell’entroterra agrigentino, è stato identificato come possibile nuova Zona Blu, un’area dove vivere oltre i 90 o anche i 100 anni è un fenomeno più comune della media. La scoperta arriva da una recente ricerca firmata dal Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata – BiND dell’Università degli...
Un progetto scientifico dell’Università di Palermo indaga i segreti della longevità: altri cinque paesi siciliani candidati a “hotspot” della lunga vita
3 Novembre 2025
@Wikimedia Commons
Caltabellotta, piccolo borgo incastonato tra le montagne dell’entroterra agrigentino, è stato identificato come possibile nuova Zona Blu, un’area dove vivere oltre i 90 o anche i 100 anni è un fenomeno più comune della media. La scoperta arriva da una recente ricerca firmata dal Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata – BiND dell’Università degli Studi di Palermo, guidata dal professor Calogero Caruso e dalla professoressa Giuseppina Candore, insieme alle ricercatrici Giulia Accardi, Anna Aiello e Anna Calabrò.
Caltabellotta, il borgo siciliano dove la longevità è di casa secondo la scienza
La ricerca, dal titolo “An Emerging Longevity Blue Zone in Sicily: The Case of Caltabellotta and the Sicani Mountains”, ha preso in esame i registri anagrafici dei nati tra il 1900 e il 1924. L’analisi ha rivelato 472 persone ultranovantenni e 32 centenari su
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


