Maldive smoke-free, scatta il primo divieto generazionale al mondo: stop a sigarette per i nati dopo il 2007 (anche i turisti)

Alle Maldive è ufficialmente entrata in vigore una misura storica: il divieto di fumo e acquisto di tabacco per chi è nato dopo il 1° gennaio 2007. Si tratta del primo divieto generazionale al mondo, un passo deciso verso quella che il governo definisce “una generazione libera dal tabacco”. L’iniziativa, promossa dal presidente Mohamed Muizzu...

Alle Maldive entra in vigore il primo divieto generazionale sul tabacco: vietato fumare o acquistare sigarette ai nati dopo il 2007, turisti inclusi

Rebecca Manzi

3 Novembre 2025

@Asad Photo Maldives/Pexels

Alle Maldive è ufficialmente entrata in vigore una misura storica: il divieto di fumo e acquisto di tabacco per chi è nato dopo il 1° gennaio 2007. Si tratta del primo divieto generazionale al mondo, un passo deciso verso quella che il governo definisce “una generazione libera dal tabacco”. L’iniziativa, promossa dal presidente Mohamed Muizzu e annunciata dal Ministero della Salute, si applica non solo ai residenti ma anche ai turisti, che ogni anno affollano i 1.191 isolotti corallini del Paese.

Leggi anche: Divieto alla vendita di sigarette ai giovanissimi in UK (una delle leggi antifumo più severe al mondo)

Cosa prevede la nuova legge

Secondo la nuova normativa, chi è nato dopo il 2007 non potrà acquistare, usare o vendere prodotti del tabacco in nessuna delle isole dell’arcipelago. I rivenditori dovranno


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/maldive-divieto-fumo-stop-sigarette-2007/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.