Il borgo italiano che nessuno osa nominare: la vera storia di Colobraro, il ‘Voldemort’ della Basilicata

C’è un paese in Basilicata che condivide un curioso destino con Voldemort, il Signore Oscuro di Harry Potter: meglio non pronunciarne il nome. Come “Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato” terrorizzava i maghi, così questo borgo lucano fa tremare gli abitanti dei paesi vicini. Ma se Voldemort era una creazione di J.K. Rowling, qui la paura è radicata nella realtà...

C’è un paese in Basilicata che condivide un curioso destino con Voldemort, il Signore Oscuro di Harry Potter: meglio non pronunciarne il nome. Come “Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato” terrorizzava i maghi, così questo borgo lucano fa tremare gli abitanti dei paesi vicini. Ma se Voldemort era una creazione di J.K. Rowling, qui la paura è radicata nella realtà quotidiana da quasi un secolo.

Non è il solo caso di tabù linguistico: pensiamo al celebre “Scottish Play” con cui gli attori inglesi evitano di nominare Macbeth a teatro, o a Candyman, lo spirito vendicativo che appare allo specchio dopo averlo chiamato cinque volte. Miti letterari e cinematografici che trovano riscontro reale in Basilicata, dove esiste davvero un paese che la gente preferisce chiamare “chille paise“, quel paese, invece che rischiare la jella pronunciandone il nome vero: Colobraro.

Arroccato su uno sperone roccioso a 600 metri d’altezza, dove la vista spazia sulla Valle del Sinni e il Monte Calvario fa da sentinella silente, questo piccolo borgo di poco più di mille anime porta il peso di essere l’innominabile della geografia italiana.

La maledizione del


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/il-borgo-italiano-che-nessuno-osa-nominare-la-vera-storia-di-colobraro-il-voldemort-della-basilicata/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.