
Al Lucca Comics arrivano i supereroi (realizzati con scarti di auto) che difendono il Pianeta
Forse solo i supereroi potranno salvare il Pianeta dalla catastrofe ambientale. Ed è proprio con questa provocazione che al Lucca Comics & Games 2025 sono approdati sei robot giganti, alti oltre quattro metri, capaci di trasformarsi da supersportive a guerrieri difensori dell’ambiente. Le sculture monumentali nascono dalla collaborazione tra Scart, il laboratorio artistico del Gruppo...
Sei robot giganti alti 4 metri realizzati con scarti Lamborghini difenderanno aria, terra e acqua. Un progetto Scart-Hera che unisce arte, economia circolare e fantasia.
30 Ottobre 2025
@gruppohera.it
Forse solo i supereroi potranno salvare il Pianeta dalla catastrofe ambientale. Ed è proprio con questa provocazione che al Lucca Comics & Games 2025 sono approdati sei robot giganti, alti oltre quattro metri, capaci di trasformarsi da supersportive a guerrieri difensori dell’ambiente. Le sculture monumentali nascono dalla collaborazione tra Scart, il laboratorio artistico del Gruppo Hera, e Automobili Lamborghini, e sono realizzate interamente con gli scarti di produzione delle vetture del Toro.
Dalla fibra di carbonio all’arte: i guardiani di aria, terra e acqua
Il progetto prende vita nei laboratori Scart di Santa Croce sull’Arno e Pisa, dove gli studenti delle Accademie di Belle Arti di Firenze, Ravenna e del Poli.design (fondato dal Politecnico di Milano) hanno dato forma alle intuizioni del fumettista Marvel Giuseppe Camuncoli. Insieme a
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER



