Piera Maggio, quanti anni sono passati dalla scomparsa di Denise e come sarebbe oggi (il nuovo identikit)

Il volto della piccola Denise Pipitone è rimasto impresso nelle nostre menti e nei nostri cuori. Sono passati ben 21 anni dalla scomparsa della bambina di Mazara del Vallo, avvenuta il 1° settembre 2004 mentre giocava davanti alla casa della nonna. Questa terribile storia rimane uno dei misteri più dolorosi e irrisolti della cronaca italiana....

A ventuno anni dalla scomparsa, i genitori di Denise Pipitone hanno diffuso un nuovo identikit che mostra come apparirebbe oggi la loro figlia a 24 anni. Ospite a “Chi l’ha visto?”, la mamma Piera Maggio, animata dalla determinazione di sempre, torna a lanciare l’appello: “Denise va cercata”

Rosita Cipolla

29 Ottobre 2025

@Piera Maggio/Facebook

Il volto della piccola Denise Pipitone è rimasto impresso nelle nostre menti e nei nostri cuori. Sono passati ben 21 anni dalla scomparsa della bambina di Mazara del Vallo, avvenuta il 1° settembre 2004 mentre giocava davanti alla casa della nonna. Questa terribile storia rimane uno dei misteri più dolorosi e irrisolti della cronaca italiana.

A più di due decenni di distanza, però, la speranza non è mai svanita. I genitori Piera Maggio e Pietro Pulizzi continuano a lottare per chiedere risposte su che fine ha fatto la loro bambina che oggi avrebbe compiuto 24 anni.

Mamma Piera, stasera ospite a “Chi l’ha visto?” per riaccendere i riflettori sulla


Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/piera-maggio-quanti-anni-sono-passati-dalla-scomparsa-di-denise-e-come-sarebbe-oggi-il-nuovo-identikit/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.