Pneumatici 4 stagioni: come leggere l’etichetta europea (guida 2025)

Dal 1° maggio 2021, il nuovo regolamento UE 2020/740 ha trasformato l’etichetta in uno strumento digitale interattivo: scansionando il QR code EPREL, gli automobilisti possono verificare in tempo reale l’autenticità dei dati e accedere a test completi che rivelano performance nascoste degli pneumatici. In un’epoca dove un litro di benzina supera abbondantemente gli 1,80 euro,...

Dal 1° maggio 2021, il nuovo regolamento UE 2020/740 ha trasformato l’etichetta in uno strumento digitale interattivo: scansionando il QR code EPREL, gli automobilisti possono verificare in tempo reale l’autenticità dei dati e accedere a test completi che rivelano performance nascoste degli pneumatici.

In un’epoca dove un litro di benzina supera abbondantemente gli 1,80 euro, scegliere pneumatici di classe A invece che di classe E può tradursi in un risparmio concreto di oltre 200 euro all’anno, senza contare i 18 metri di spazio di frenata in meno che potrebbero fare la differenza tra un brivido e una tragedia.

Nelle prossime righe del nostro articolo, grazie anche ad alcune informazioni che ci hanno fornito gli esperti di Norauto, una delle aziende leader in Italia nella vendita di pneumatici online, vedremo nel dettaglio tutto quello che dovresti sapere per leggere l’etichetta in modo corretto e scegliere le gomme 4 stagioni per la tua auto.

Etichetta europea pneumatici: la rivoluzione digitale del 2021

La nuova etichetta europea degli pneumatici, entrata in vigore il 1° maggio 2021 con il regolamento UE 2020/740, rappresenta molto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/auto/pneumatici-4-stagioni-come-leggere-letichetta-europea-guida-2025/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.