Il paradosso del Brasile: via libera alle trivelle al largo dell’Amazzonia per finanziare la transizione ecologica

Il Brasile, prossimo ospite della cruciale conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop30 a Belém, si trova al centro di una controversia ambientale e politica che mette in discussione le sue ambizioni “verdi”. La compagnia petrolifera statale Petrobras ha infatti ricevuto l’autorizzazione per avviare le trivellazioni esplorative al largo della foce del Rio delle Amazzoni,...

L’autorizzazione a Petrobras per l’esplorazione petrolifera al largo della foce del Rio delle Amazzoni espone le contraddizioni del Presidente Lula da Silva, che si presenta come leader climatico. Gli ambientalisti denunciano il rischio per la biodiversità e definiscono la decisione un “sabotaggio” della prossima Cop30 che si terrà a Belém. L’Ong Osservatorio per il clima annuncia ricorso

Riccardo Liguori

23 Ottobre 2025

@Canva

Il Brasile, prossimo ospite della cruciale conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop30 a Belém, si trova al centro di una controversia ambientale e politica che mette in discussione le sue ambizioni “verdi”. La compagnia petrolifera statale Petrobras ha infatti ricevuto l’autorizzazione per avviare le trivellazioni esplorative al largo della foce del Rio delle Amazzoni, in una mossa contestata duramente dalle organizzazioni ambientaliste.

L’autorizzazione, giunta in data 20 ottobre 2025, segna la fine di una battaglia durata cinque anni per Petrobras, che ha dichiarato di aver “soddisfatto tutti i requisiti stabiliti dall’Ibama” (l’organismo di controllo ambientale), come riportato dall’agenzia France-Press (AFP).


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/il-paradosso-del-brasile-via-libera-alle-trivelle-al-largo-dellamazzonia-per-finanziare-la-transizione-ecologica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.