Queste sono le città più sostenibili d’Italia nel 2025: le prime dieci in classifica si trovano tutte al Nord

Il report Ecosistema Urbano 2025, realizzato da Legambiente con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, fotografa le performance ambientali dei 106 capoluoghi italiani nel 2024. La media complessiva si attesta al 54,24%, in calo rispetto al 56,41% di due anni fa, confermando una crescita insoddisfacente delle città italiane verso la sostenibilità. Le città in...

Il report Ecosistema Urbano 2025, realizzato da Legambiente con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, fotografa le performance ambientali dei 106 capoluoghi italiani nel 2024. La media complessiva si attesta al 54,24%, in calo rispetto al 56,41% di due anni fa, confermando una crescita insoddisfacente delle città italiane verso la sostenibilità.

Le città in testa: Trento, Mantova e Bergamo

Al vertice della classifica si confermano Trento (79,78%) e Mantova (78,74%), le uniche città a superare la soglia del 75%. Trento conquista il primo posto grazie a una combinazione di gestione efficace della rete idrica, mobilità sostenibile e politiche ambientali consolidate come la gestione virtuosa dei rifiuti con 443 kg/abitante annui e una raccolta differenziata superiore all’80%. Anche l’uso di energie rinnovabili è tra i migliori, con 15,42 kW ogni 1000 abitanti. Tuttavia, persiste una nota dolente significativa: le perdite idriche sfiorano il 30%, un aumento rispetto alla passata edizione, che evidenzia come anche i modelli urbani più virtuosi debbano confrontarsi con infrastrutture idriche datate e con inefficienze storiche.

Mantova, seconda, risale cinque posizioni rispetto all’anno precedente, con risultati significativi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/sostenibilita-classifica-citta-piu-sostenibili-2025-ecosistema-urbano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.