Senza rendertene conto, stai mangiando plastica ogni giorno (e proviene da queste 9 fonti che non immagini)

Ti sembra assurdo pensare che una semplice padella o un mestolo possano condire i tuoi piatti con una dose di plastica invisibile? Eppure è così: ogni giorno ingeriamo microplastiche senza rendercene conto, spesso direttamente dai nostri strumenti da cucina. Uno studio del febbraio 2025 ha dimostrato che le microplastiche si accumulano nei tessuti umani nel...

Nutrizione

Sì, stai mangiando plastica (anche se non lo sai). Le microplastiche in cucina sono ovunque: nei tuoi utensili, nei contenitori e persino nel tè che bevi

Ilaria Rosella Pagliaro

20 Ottobre 2025

Ti sembra assurdo pensare che una semplice padella o un mestolo possano condire i tuoi piatti con una dose di plastica invisibile? Eppure è così: ogni giorno ingeriamo microplastiche senza rendercene conto, spesso direttamente dai nostri strumenti da cucina.

Uno studio del febbraio 2025 ha dimostrato che le microplastiche si accumulano nei tessuti umani nel tempo, un dato che ha spinto la comunità scientifica a indagare le conseguenze di questa esposizione costante sulla salute. I risultati? Tutt’altro che rassicuranti.

Un problema serio per la salute e per l’ambiente

Le microplastiche, minuscole particelle di plastica più piccole di 5 millimetri, e le nanoplastiche, invisibili a occhio nudo, sono ormai presenti ovunque: nell’aria che respiriamo, nell’acqua che beviamo e persino nel nostro sangue.

Secondo i dati più recenti, ogni anno un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/senza-rendertene-conto-stai-mangiando-plastica-ogni-giorno-e-proviene-da-queste-9-fonti-che-non-immagini/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.