
Manovra 2026: tutte le novità per le famiglie tra bonus mamme, congedi e aiuti abitativi
Della somma complessiva prevista dalla Legge di Bilancio 2026, 1,6 miliardi di euro vengono destinati al sostegno delle famiglie e alla natalità, per un totale di circa 3,5 miliardi nel triennio 2026-2028. L’obiettivo dichiarato è rafforzare le misure già esistenti e introdurne di nuove, a favore di genitori, lavoratori e nuclei in difficoltà economica. Le...
La Legge di Bilancio 2026 rafforza i sostegni alle famiglie con 1,6 miliardi in più. Aumentano bonus e congedi, arrivano aiuti per genitori separati e nuove detrazioni. Ecco le principali misure in arrivo
19 Ottobre 2025
@Canva
Della somma complessiva prevista dalla Legge di Bilancio 2026, 1,6 miliardi di euro vengono destinati al sostegno delle famiglie e alla natalità, per un totale di circa 3,5 miliardi nel triennio 2026-2028. L’obiettivo dichiarato è rafforzare le misure già esistenti e introdurne di nuove, a favore di genitori, lavoratori e nuclei in difficoltà economica.
Le principali novità riguardano bonus, congedi, detrazioni fiscali e strumenti di welfare. Ecco, in sintesi, cosa cambia.
Bonus mamme lavoratrici
Il bonus mamme lavoratrici aumenta da 40 a 60 euro al mese, per un totale annuo di 720 euro. Spetta alle madri con contratto di lavoro dipendente o autonomo e ISEE fino a 40 mila euro, a condizione che abbiano almeno due figli. Il contributo, esentasse,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER