
AI in auto: quanto ne sanno gli automobilisti italiani?
AI in auto: solo il 10% degli automobilisti italiani dichiara di conoscere bene l’argomento, mentre il 17° non lo conosce affatto
Quanto ne sanno gli automobilisti italiani sulle funzioni AI a bordo di un’auto? Molto poco a leggere i risultati di un’indagine condotta da AutoHero sulla percezione dei consumatori rispetto all’uso dell’intelligenza artificiale nelle automobili. Solo il 10% dichiara infatti di conoscere bene l’argomento, il 29% dice di averne una qualche familiarità, mentre il 43% ne ha solo sentito parlare e il 17% non lo conosce affatto.
AI IN AUTO: ITALIANI DIFFIDENTI, PREOCCUPATI E POCO INFORMATI
Gli automobilisti italiani mostrano dunque ancora molta diffidenza e alcune preoccupazioni, nonché una limitata conoscenza, riguardo l’AI in auto. Soltanto il 21% ritiene che la propria auto possegga funzioni AI, ma uno su quattro (25%) non sa che molte funzioni considerate ‘di sicurezza’ o ‘di comfort’ sono basate sull’intelligenza artificiale, come le impostazioni personalizzate (regolazione automatica della posizione del sedile, delle luci e del climatizzatore), il cruise control adattivo, la frenata automatica di emergenza, il parcheggio autonomo, l’assistente di mantenimento della corsia e il controllo del guidatore per rilevamenti di stanchezza o sonnolenza.
Al contrario, data l’ampia popolarità dell’AI generativa, quasi 6 italiani su
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/ai-in-auto-quanto-ne-sanno-gli-automobilisti-italiani/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




