
L’Ue spierà davvero i nostri messaggi? Cosa sappiamo sul progetto di sorveglianza Chat Control
Negli ultimi mesi l’Unione Europea è finita al centro di un acceso dibattito per il cosiddetto Chat Control, una proposta di regolamento nata per contrastare la pedopornografia online. L’idea alla base del piano, noto ufficialmente come Child Sexual Abuse Regulation (Csar), era quella di obbligare le piattaforme digitali – come WhatsApp, Telegram, Signal e Gmail...
Chat Control: il progetto UE per scansionare messaggi e immagini divide gli Stati membri. La Germania blocca la proposta, denunciando rischi per la privacy e i diritti digitali
13 Ottobre 2025
@Аlex Ugolkov/Pexels
Negli ultimi mesi l’Unione Europea è finita al centro di un acceso dibattito per il cosiddetto Chat Control, una proposta di regolamento nata per contrastare la pedopornografia online. L’idea alla base del piano, noto ufficialmente come Child Sexual Abuse Regulation (Csar), era quella di obbligare le piattaforme digitali – come WhatsApp, Telegram, Signal e Gmail – a scansionare automaticamente i messaggi, le immagini e i video inviati dagli utenti, alla ricerca di contenuti illeciti o di tentativi di adescamento.
Ma dietro le buone intenzioni si nascondeva un problema enorme: secondo molti esperti, questo sistema avrebbe trasformato i servizi di messaggistica in strumenti di sorveglianza di massa, mettendo a rischio la privacy di milioni di cittadini europei.
Il veto tedesco e la spaccatura tra
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/ue-spiera-messaggi-chat-control/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER