Dimenticatevi dello yogurt greco. Il futuro è… lo yogurt di formica

C’è un barattolo di latte fresco, caldo, al cui interno nuotano quattro formiche vive. Il barattolo viene coperto con una garza e sepolto in un formicaio, si aspetta una notte e la mattina dopo il latte si è rappreso. Ha un sapore acidulo, con note erbacee, e ricorda il burro di vacche al pascolo. Ecco...

Salute & Alimentazione

Scienziati riportano in vita un’antica ricetta balcanica: quattro formiche rosse nel latte caldo e nasce uno yogurt sorprendente. La scoperta svela come i nostri antenati utilizzassero la biodiversità microbica per creare degli alimenti fermentati davvero unici.

Marco Crisciotti

12 Ottobre 2025

C’è un barattolo di latte fresco, caldo, al cui interno nuotano quattro formiche vive. Il barattolo viene coperto con una garza e sepolto in un formicaio, si aspetta una notte e la mattina dopo il latte si è rappreso. Ha un sapore acidulo, con note erbacee, e ricorda il burro di vacche al pascolo. Ecco servito lo yogurt di formica.

Sembra la trama di un reality show culinario fuori dalle righe, ma è scienza vera. Un gruppo di ricercatori ha riportato in vita una pratica dimenticata dei Balcani e della Turchia, dove le formiche rosse dei boschi venivano usate per fermentare il latte. Lo studio pubblicato sulla rivista iScience non racconta solo una curiosità folkloristica: dimostra come i


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/dimenticatevi-dello-yogurt-greco-il-futuro-e-lo-yogurt-di-formica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.