
Hai mai provato un WC giapponese? Ecco perché sono i più economici ed ecologici (e non vorrai più tornare indietro)
C’è un luogo in casa dove passiamo più tempo di quanto immaginiamo, e no, non è il divano: sono i servizi igienici. Secondo alcune stime, ci passiamo in media tre anni della nostra vita. Eppure continuiamo a trattarli come se nulla potesse cambiare: scarico d’acqua, rotolo di carta, e via. Ma in Giappone le cose...
Meno carta igienica, più risparmio d’acqua, igiene superiore e funzioni smart: i WC giapponesi rappresentano una vera rivoluzione ecologica, economica e culturale
12 Ottobre 2025
©Amazon
C’è un luogo in casa dove passiamo più tempo di quanto immaginiamo, e no, non è il divano: sono i servizi igienici. Secondo alcune stime, ci passiamo in media tre anni della nostra vita. Eppure continuiamo a trattarli come se nulla potesse cambiare: scarico d’acqua, rotolo di carta, e via.
Ma in Giappone le cose funzionano diversamente. Lì i WC sono smart da decenni, e non è solo una questione tecnologica. È una scelta ecologica, economica e pratica, che parte da un gesto quotidiano: usare il bagno in modo più consapevole.
E no, non serve essere degli appassionati di tecnologia per capirne il senso. Basta sedersi e provare.
Addio carta igienica: l’acqua pulisce meglio e non abbatte alberi
Chi prova un WC giapponese si accorge subito della differenza: niente carta, ma un
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER